biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Wagner, Max Leopold

Persona

Date 1880-1962

Paese GERMANIA Lingua TEDESCO

Autore di 15 risorse

1880-1962 // Etnologo e glottologo tedesco, considerato il maggior studioso della linguistica sarda. Nato a Monaco di Baviera.

Max Leopold Wagner (Monaco di Baviera, 17 settembre 1880 – Washington, 9 luglio 1962) è stato un etnologo, linguista e filologo tedesco, considerato il maggior studioso della linguistica sarda. Studioso poliglotta di fama mondiale, etnologo ed etnografo, svolse un enorme lavoro di ricerca nell'ambito del sardo, producendo numerosi saggi ed un Dizionario etimologico che costituiscono la base della . [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00195772
    name: Wagner, Max Leopold
    type: P
    lang: TEDESCO
    date: 1880-1962
    nt: 1880-1962 // Etnologo e glottologo tedesco, considerato il maggior studioso della linguistica sarda. Nato a Monaco di Baviera.
    vid: MILV050268
    placeBirth: GERMANIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/max-leopold-wagner
    viafUri: null12365574
    placeBirth: GERMANIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb122551051

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/121315010

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n82094425

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/max-leopold-wagner

    source: VIAF
    uri: null12365574

    source: WIKI
    uri: nullQ76731

    === LUCENE ===
    nDoc: 15
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Max_Leopold_Wagner
    Descrizione: Max Leopold Wagner (Monaco di Baviera, 17 settembre 1880 – Washington, 9 luglio 1962) è stato un etnologo, linguista e filologo tedesco, considerato il maggior studioso della linguistica sarda. Studioso poliglotta di fama mondiale, etnologo ed etnografo, svolse un enorme lavoro di ricerca nell'ambito del sardo, producendo numerosi saggi ed un Dizionario etimologico che costituiscono la base della . Si occupò anche dei gerghi e delle lingue popolari, del siciliano, del giudeo-spagnolo, del portoghese, dello spagnolo, del catalano, dello spagnolo d'America. Studiò le relazioni tra il berbero e le lingue romanze, e in generale condusse studi sulle lingue e le culture dei popoli del Mediterraneo. lo ha definito come "il vero artefice della grammatica sarda".
    Contatore: 2