biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Butler, Judith

Persona

Date 1956-

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Altri nomi

Butler, Judith P.

Autore di 51 risorse

1956- // Filosofa, docente presso il Dipartimento di retorica e letteratura comparata dell'Università della California, Berkeley. Nata a Cleveland il 24.02.1956.

Nascita 24-02-1956

Judith Butler (Cleveland, 24 febbraio 1956) è una filosofa post-strutturalista statunitense.Si occupa di filosofia politica, etica, teoria letteraria, femminismo e teoria queer. Dal 1993 insegna al dipartimento di retorica e letterature comparate all'Università di Berkeley, dove dirige il programma di teoria critica. Tiene lezioni alla European Graduate School. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00170316
    name: Butler, Judith
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1956-
    nt: 1956- // Filosofa, docente presso il Dipartimento di retorica e letteratura comparata dell'Università della California, Berkeley. Nata a Cleveland il 24.02.1956.
    isni: 0000000122833554
    vid: IEIV045562
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null98486723
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12727465f

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Judith-Butler

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119237873

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n99035460

    source: VIAF
    uri: null98486723

    source: WIKI
    uri: nullQ219368

    source: SBN
    uri: nullIEIV045562

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BL
    ds: Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Butler, Judith P.
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 51
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 2

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/JudithButler2013.jpg?width=300
    Data Nascita: 24-02-1956
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Judith_Butler
    Descrizione: Judith Butler (Cleveland, 24 febbraio 1956) è una filosofa post-strutturalista statunitense.Si occupa di filosofia politica, etica, teoria letteraria, femminismo e teoria queer. Dal 1993 insegna al dipartimento di retorica e letterature comparate all'Università di Berkeley, dove dirige il programma di teoria critica. Tiene lezioni alla European Graduate School. Le sue opere più note, Gender Trouble e Bodies That Matter, ridiscutono la nozione di genere e sviluppano la sua teoria della performatività di genere, che oggi ha un ruolo di primo piano nella riflessione femminista e queer.
    Contatore: 4