
Almirante, Giorgio
Persona
Date 1914-1988
Paese ITALIA
Autore di 20 risorse
Possessore di 1 risorse
è soggetto di 6 risorse
1914-1988 // Deputato, giornalista

Giorgio Almirante (Salsomaggiore Terme, 27 giugno 1914 – Roma, 22 maggio 1988) è stato un politico italiano. Funzionario del regime fascista durante la Repubblica Sociale Italiana per la quale ricoprì la carica di capo di gabinetto al Ministero della cultura popolare, fu esponente di spicco della Prima Repubblica mantenendo la carica di deputato dal 1948 alla sua morte. [...] Nell'immediato dopoguerra fu difatti tra i fondatori del Movimento Sociale Italiano, partito d'ispirazione neofascista, di cui fu segretario tra il 1947 ed il 1950 e, successivamente, tra il 1969 ed il 1987, appoggiando nel 1972 la fusione con gli esponenti monarchici che comportò la ridenominazione del partito in Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960- , Autore non trovato
La piccola Treccani: dizionario enciclopedico. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1995-