biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Genette, Gérard

Persona

Date 1930-2018

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Autore di 43 risorse

1930-2018 // Critico letterario e teorico della letteratura. Nato e morto a Parigi.

Nascita 07-06-1930 Morte 11-05-2018

Gérard Genette (Parigi, 7 giugno 1930 – Ivry-sur-Seine, 11 maggio 2018) è stato un critico letterario e francesista francese. È considerato un esponente di spicco dello strutturalismo, insieme a Roland Barthes e Claude Lévi-Strauss, dai quali ha ripreso il concetto di bricolage. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00160322
    name: Genette, Gérard
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1930-2018
    nt: 1930-2018 // Critico letterario e teorico della letteratura. Nato e morto a Parigi.
    vid: CFIV011788
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/gerard-genette
    viafUri: null34457081
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11904568t

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11936557X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79069983

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/gerard-genette

    source: VIAF
    uri: null34457081

    source: WIKI
    uri: nullQ266247

    source: SBN
    uri: nullCFIV011788

    === REPE ===

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 43
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 07-06-1930
    Data Morte: 11-05-2018
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Gérard_Genette
    Descrizione: Gérard Genette (Parigi, 7 giugno 1930 – Ivry-sur-Seine, 11 maggio 2018) è stato un critico letterario e francesista francese. È considerato un esponente di spicco dello strutturalismo, insieme a Roland Barthes e Claude Lévi-Strauss, dai quali ha ripreso il concetto di bricolage. È anche ritenuto uno dei massimi esponenti di quella branca della teoria della letteratura che prende il nome di narratologia. Tra le sue opere si segnala la serie di Figure (Figures), e in particolare il quarto volume, intitolato (Nouveau discours sur le récit). Anche se la sua influenza è stata minore di quella di Barthes e Lévi-Strauss, è tuttora difficile non imbattersi (anche al di fuori dello strutturalismo) in termini e tecniche derivanti dal suo lessico specifico: sono suoi, ad esempio, neologismi tecnici come paratesto ed (extra-)diegetico. Celebri e studiati sono inoltre i due volumi L'opera dell'arte (1994-97), di particolare interesse nel campo dell'estetica. Di grande importanza è la spiegazione dei predicati estetici, e la definizione di apprezzamento estetico. Genette fu attivo sia come studioso che come insegnante, in qualità di Ancien Directeur de recherches presso l'École des Hautes Études en Sciences Sociales. Fu inoltre visiting professor alla New York University. Diresse la collana "Poétique" presso le Éditions du Seuil.
    Contatore: 4