biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Lombardo, Carlo <1869-1959>

Persona

Date 1869-1959

Paese ITALIA

Altri nomi

Società Anonima Musicale Lombardo

Casa Editrice Musicale Lombardo

Leon Bard

Leplanc

Bard, Leon

Autore di 54 risorse

Editore di 8 risorse

è soggetto di 1 risorse

1869-1959 // Librettista, compositore e direttore d'operette. Fondatore a Milano della casa editrice musicale "Carlo Lombardo" (1923). Utilizzò lo pseudonimo Léon Bard e Leblanc. Nato a Napoli e morto a Milano.

Carlo Lombardo dei Baroni di San Chirico, conosciuto anche con gli pseudonimi di Leon Bard o Leblanc (Napoli, 28 novembre 1869 – Milano, 19 dicembre 1959), è stato un compositore, librettista ed editore di operette italiano, considerato il padre dell'operetta italiana. Fondò nel 1923, presso un palazzo in via Legnano 14 a Milano, la Casa Musicale Lombardo, tuttora depositaria del patrimonio operettistico italiano.

Fonti

Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00152334
    name: Lombardo, Carlo <1869-1959>
    type: P
    date: 1869-1959
    nt: 1869-1959 // Librettista, compositore e direttore d'operette. Fondatore a Milano della casa editrice musicale "Carlo Lombardo" (1923). Utilizzò lo pseudonimo Léon Bard e Leblanc. Nato a Napoli e morto a Milano.
    vid: SBLV142709
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-lombardo
    viafUri: null20528328
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb16387246q

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/121071235

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/nr91034315

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-lombardo

    source: VIAF
    uri: null20528328

    source: WIKI
    uri: nullQ3659537

    source: SBN
    uri: nullSBLV142709

    === REPE ===

    sigla: DBI
    ds: Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Società Anonima Musicale Lombardo
    legame: 2
    name: Casa Editrice Musicale Lombardo
    legame: 2
    name: Leon Bard
    legame: 2
    name: Leplanc
    legame: 2
    name: Bard, Leon
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 54
    nDocED: 8
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Lombardo
    Descrizione: Carlo Lombardo dei Baroni di San Chirico, conosciuto anche con gli pseudonimi di Leon Bard o Leblanc (Napoli, 28 novembre 1869 – Milano, 19 dicembre 1959), è stato un compositore, librettista ed editore di operette italiano, considerato il padre dell'operetta italiana. Fondò nel 1923, presso un palazzo in via Legnano 14 a Milano, la Casa Musicale Lombardo, tuttora depositaria del patrimonio operettistico italiano.
    Contatore: 2