biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Martín Gaite, Carmen

Persona

Date 1925-2001

Altri nomi

Gaite, Carmen Martin

Autore di 32 risorse

è soggetto di 2 risorse

1925-2001 //

Nascita 08-12-1925 Morte 23-07-2000

Carmen Martín Gaite (Salamanca, 8 dicembre 1925 – Madrid, 23 luglio 2000) è stata una scrittrice, poetessa e traduttrice spagnola della generazione del '50, un movimento di scrittori e intellettuali nati tra il ’22 (o ’24) e il ’34, che per ragioni anagrafiche non parteciparono in modo attivo alla Guerra Civile, ma la vissero in giovane età. [...]

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00147595
    name: Martín Gaite, Carmen
    type: P
    date: 1925-2001
    nt: 1925-2001 //
    vid: MILV052706
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/carmen-martin-gaite
    viafUri: null4943901

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb120244498

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Carmen-Martin-Gaite

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118978845

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80053270

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/carmen-martin-gaite

    source: VIAF
    uri: null4943901

    source: WIKI
    uri: nullQ268582

    source: SBN
    uri: nullMILV052706

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Gaite, Carmen Martin
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 32
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 2
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Carmen_Martín_Gaite.jpg?width=300
    Data Nascita: 08-12-1925
    Data Morte: 23-07-2000
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Carmen_Martín_Gaite
    Descrizione: Carmen Martín Gaite (Salamanca, 8 dicembre 1925 – Madrid, 23 luglio 2000) è stata una scrittrice, poetessa e traduttrice spagnola della generazione del '50, un movimento di scrittori e intellettuali nati tra il ’22 (o ’24) e il ’34, che per ragioni anagrafiche non parteciparono in modo attivo alla Guerra Civile, ma la vissero in giovane età. È ritenuta una delle figure più rilevanti della letteratura spagnola del XX secolo. Ha ricevuto numerosi premi, fra cui nel 1978 il Premio Nadal per l'opera El cuarto de atrás, nel 1988 il Premio Principessa delle Asturie e nel 1994 il Premio Nacional de Literatura.
    Contatore: 5