Victorien Sardou (Parigi, 5 settembre 1831 – Parigi, 8 novembre 1908) è stato un drammaturgo francese, oggi ricordato per le sue creazioni che ispirarono celebri libretti d'opera fra cui La Tosca (1887) su cui è basata l'opera Tosca (1900) di Giacomo Puccini, e Fédora (1882) e Madame Sans-Gêne (1893) che fornirono i soggetti per i drammi lirici Fedora (1898) e Madame Sans-Gêne (1915) di Umberto Giordano.
=== DATI WIKI === Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/VictorienSardou.jpg?width=300 Data Nascita: 05-09-1831 Data Morte: 08-11-1908 RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Victorien_Sardou Descrizione: Victorien Sardou (Parigi, 5 settembre 1831 – Parigi, 8 novembre 1908) è stato un drammaturgo francese, oggi ricordato per le sue creazioni che ispirarono celebri libretti d'opera fra cui La Tosca (1887) su cui è basata l'opera Tosca (1900) di Giacomo Puccini, e Fédora (1882) e Madame Sans-Gêne (1893) che fornirono i soggetti per i drammi lirici Fedora (1898) e Madame Sans-Gêne (1915) di Umberto Giordano. Contatore: 5