biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Pende, Nicola

Persona

Date 1880-1970

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Pende, Nicolò

Autore di 47 risorse

è soggetto di 1 risorse

1880-1970 // Docente di Patologia medica dimostrativa dal 1921 al 1924 all'Università di Bologna, poi a Roma dove morì. Nacque a Noicattaro.

Nicola Pende (Noicattaro, 21 aprile 1880 – Roma, 8 giugno 1970) è stato un politico e medico italiano.

Fonti

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane (CUBI) ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Nendeln, Kraus, 1968, 41 v. (Rist. anast. dell ed: Roma, 1958)

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Archivio storico dell'università di Bologna, www.archiviostorico.unibo.it

Catalogo dei libri italiani dell Ottocento, 1801-1900. Milano, Editrice Bibliografica, 1991 , Autore non trovato

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00133166
    name: Pende, Nicola
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1880-1970
    nt: 1880-1970 // Docente di Patologia medica dimostrativa dal 1921 al 1924 all'Università di Bologna, poi a Roma dove morì. Nacque a Noicattaro.
    vid: RAVV039794
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-pende
    viafUri: null89279157
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb10284662b

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/12789988X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/no2011012117

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-pende

    source: VIAF
    uri: null89279157

    source: WIKI
    uri: nullQ3876313

    source: SBN
    uri: nullRAVV039794

    === REPE ===

    sigla: CUBI
    ds: Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane (CUBI) ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Nendeln, Kraus, 1968, 41 v. (Rist. anast. dell ed: Roma, 1958)
    citaz:
    url: null

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: ARCHI
    ds: Archivio storico dell'università di Bologna, www.archiviostorico.unibo.it
    citaz:
    url: null

    sigla: CLIO
    ds: Catalogo dei libri italiani dell Ottocento, 1801-1900. Milano, Editrice Bibliografica, 1991
    citaz: Autore non trovato
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Pende, Nicolò
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 47
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Nicola_Pende.gif?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Nicola_Pende
    Descrizione: Nicola Pende (Noicattaro, 21 aprile 1880 – Roma, 8 giugno 1970) è stato un politico e medico italiano.
    Contatore: 3