biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Marinelli, Giovanni <1846-1900>

Persona

Date 1846-1900

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Marinelli, G.

Marinelli, Giovanni <geografo>

Autore di 83 risorse

1846.02.28-1900.05.02 // Geografo, docente universitario, deputato, direttore della “Rivista geografica italiana”, fonda la Società di studi geografici e coloniali, presidente della Società alpina friulana. Nato a Udine, morto a Firenze.

Nascita 18-10-1879 Morte 11-01-1944

Giovanni Marinelli (Adria, 18 ottobre 1879 – Verona, 11 gennaio 1944) è stato un politico italiano.Fu, tra l'altro, sottosegretario al Ministero delle comunicazioni dal 1939 al 1943, segretario amministrativo del Partito Nazionale Fascista, deputato del Regno d'Italia e sottosegretario di Stato alle comunicazioni.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-

Nazzi, Gianni. Dizionario biografico friulano. 2. edizione. Udine, Ribis, 1997.

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00132508
    name: Marinelli, Giovanni <1846-1900>
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1846-1900
    nt: 1846.02.28-1900.05.02 // Geografo, docente universitario, deputato, direttore della “Rivista geografica italiana”, fonda la Società di studi geografici e coloniali, presidente della Società alpina friulana. Nato a Udine, morto a Firenze.
    isni: 0000000108829583
    vid: RMLV016962
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-marinelli
    viafUri: null29523835
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb10506064q

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/116781211

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-marinelli

    source: VIAF
    uri: null29523835

    source: WIKI
    uri: nullQ1605159

    source: SBN
    uri: nullRMLV016962

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: DBI
    ds: Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
    citaz:
    url: null

    sigla: NADBF
    ds: Nazzi, Gianni. Dizionario biografico friulano. 2. edizione. Udine, Ribis, 1997.
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Marinelli, G.
    legame: 2
    name: Marinelli, Giovanni
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 83
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Giovanni_Marinelli.jpg?width=300
    Data Nascita: 18-10-1879
    Data Morte: 11-01-1944
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Marinelli
    Descrizione: Giovanni Marinelli (Adria, 18 ottobre 1879 – Verona, 11 gennaio 1944) è stato un politico italiano.Fu, tra l'altro, sottosegretario al Ministero delle comunicazioni dal 1939 al 1943, segretario amministrativo del Partito Nazionale Fascista, deputato del Regno d'Italia e sottosegretario di Stato alle comunicazioni.
    Contatore: 5