biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Randi, James <1928-2020>

Persona

Autore di 2 risorse

Nascita 07-08-1928 Morte 20-10-2020

James Randi, nato James Hamilton Randall Zwinge, (Toronto, 7 agosto 1928 – Plantation, 20 ottobre 2020), è stato un illusionista, divulgatore scientifico e personaggio televisivo canadese naturalizzato statunitense. Conosciuto anche come The Amazing Randi ("Lo stupefacente Randi"), è stato un prestigiatore professionista, un razionalista e uno scettico, nonché un oppositore delle pseudoscienze. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00120235
    name: Randi, James <1928-2020>
    type: P
    vid: VIAV102357
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null17290510

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb123126934

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/123344905

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80062980

    source: VIAF
    uri: null17290510

    source: WIKI
    uri: nullQ294918

    === LUCENE ===
    nDoc: 2
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Preferred_official_head-shot_from_James_Randi_Educational_Foundation.jpg?width=300
    Data Nascita: 07-08-1928
    Data Morte: 20-10-2020
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/James_Randi
    Descrizione: James Randi, nato James Hamilton Randall Zwinge, (Toronto, 7 agosto 1928 – Plantation, 20 ottobre 2020), è stato un illusionista, divulgatore scientifico e personaggio televisivo canadese naturalizzato statunitense. Conosciuto anche come The Amazing Randi ("Lo stupefacente Randi"), è stato un prestigiatore professionista, un razionalista e uno scettico, nonché un oppositore delle pseudoscienze. È noto in particolare per la One Million Dollar Paranormal Challenge, il premio di un milione di dollari messo in palio dalla sua fondazione, la James Randi Educational Foundation, che era disponibile per chiunque fosse stato in grado di mostrare, in condizioni scientificamente controllate e preventivamente concordate fra le parti, un qualsiasi fenomeno paranormale di qualunque tipo, o legato all'occultismo, oppure un miracolo. Nel 2015 il premio è stato cancellato, dopo che Randi si è ritirato dal suo incarico presso la James Randi Educational Foundation, e l'importo è stato destinato a donazioni per i gruppi no profit che promuovono il pensiero critico. Randi è stato in questo senso una figura di spicco dello CSICOP (oggi Committee for Skeptical Inquiry), l'associazione americana a cui si è ispirato in Italia il CICAP. È stato inoltre ospite regolare del programma televisivo intitolato Bullshit! ("Stronzate!"), condotto dai noti illusionisti razionalisti Penn & Teller.
    Contatore: 5