biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

West, Morris

Persona

Date 1916-1999

Paese AUSTRALIA Lingua INGLESE

Altri nomi

West, Morris Langlo

Morris, Julian

West, Morris L.

East, Michael

Autore di 48 risorse

1916-1999 // Scrittore, ha lavorato come insegnante e ha trascorso 12 anni nell'Ordine dei fratelli cristiani. Nato a Melbourne il 26.04.1916 e morto a Sidney il 09.10.1999.

Nascita 26-04-1916 Morte 09-10-1999

Morris Langlo West, noto anche come Michael East, Julian Morris (Melbourne, 26 aprile 1916 – Sydney, 9 ottobre 1999), è stato uno scrittore australiano.I suoi libri sono stati pubblicati in 27 lingue e hanno venduto oltre 60 milioni di copie in tutto il mondo. Ogni nuovo libro da lui scritto una volta affermatosi, ha venduto più di un milione di copie. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00111783
    name: West, Morris
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1916-1999
    nt: 1916-1999 // Scrittore, ha lavorato come insegnante e ha trascorso 12 anni nell'Ordine dei fratelli cristiani. Nato a Melbourne il 26.04.1916 e morto a Sidney il 09.10.1999.
    isni: 0000000122779754
    vid: CFIV018829
    placeBirth: AUSTRALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null31590256
    placeBirth: AUSTRALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119290891

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Morris-West

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119504952

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79058870

    source: VIAF
    uri: null31590256

    source: WIKI
    uri: nullQ471021

    source: SBN
    uri: nullCFIV018829

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: West, Morris Langlo
    legame: 2
    name: Morris, Julian
    legame: 2
    name: West, Morris L.
    legame: 2
    name: East, Michael
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 48
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 26-04-1916
    Data Morte: 09-10-1999
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Morris_West
    Descrizione: Morris Langlo West, noto anche come Michael East, Julian Morris (Melbourne, 26 aprile 1916 – Sydney, 9 ottobre 1999), è stato uno scrittore australiano.I suoi libri sono stati pubblicati in 27 lingue e hanno venduto oltre 60 milioni di copie in tutto il mondo. Ogni nuovo libro da lui scritto una volta affermatosi, ha venduto più di un milione di copie. Le opere di West sono spesso incentrate sulla politica internazionale e sul ruolo della Chiesa cattolica romana negli affari internazionali. Una delle sue opere più famose, The Shoes of the Fisherman (Nei panni di Pietro) (1963), descrive l'elezione e la carriera di uno slavo come Papa, 15 anni prima della storica elezione di Karol Wojtyła a Papa Giovanni Paolo II. Il sequel, The Clowns of God, (I giullari di Dio) racconta del successore del Papa che si dimise dal papato per vivere in solitudine.
    Contatore: 4