biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Volterra, Vito <1860-1940>

Persona

Date 1860-1940

Paese ITALIA

Autore di 101 risorse

1860-1940 // Matematico, fisico, uno dei principali fondatori dell'analisi funzionale e della connessa teoria delle equazioni integrali, studioso di biologia matematica, presidente del CNR (1923-1926), senatore, pubblicista. Nato a Ancona e morto a Roma.

Nascita 03-05-1860 Morte 11-10-1940

Vito Volterra (Ancona, 3 maggio 1860 – Roma, 11 ottobre 1940) è stato un matematico, fisico, politico e antifascista italiano.Fu uno dei principali fondatori dell'analisi funzionale e della connessa teoria delle equazioni integrali. Il suo nome è noto soprattutto per i suoi contributi alla biologia matematica.

Fonti

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo dei libri italiani dell Ottocento, 1801-1900. Milano, Editrice Bibliografica, 1991

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00110810
    name: Volterra, Vito <1860-1940>
    type: P
    date: 1860-1940
    nt: 1860-1940 // Matematico, fisico, uno dei principali fondatori dell'analisi funzionale e della connessa teoria delle equazioni integrali, studioso di biologia matematica, presidente del CNR (1923-1926), senatore, pubblicista. Nato a Ancona e morto a Roma.
    vid: CFIV115887
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/vito-volterra
    viafUri: null66503773
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12144356v

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Vito-Volterra

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11880572X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80153769

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/vito-volterra

    source: VIAF
    uri: null66503773

    source: WIKI
    uri: nullQ216812

    source: SBN
    uri: nullCFIV115887

    === REPE ===

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: CLIO
    ds: Catalogo dei libri italiani dell Ottocento, 1801-1900. Milano, Editrice Bibliografica, 1991
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 101
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Vito_Volterra.jpg?width=300
    Data Nascita: 03-05-1860
    Data Morte: 11-10-1940
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Vito_Volterra
    Descrizione: Vito Volterra (Ancona, 3 maggio 1860 – Roma, 11 ottobre 1940) è stato un matematico, fisico, politico e antifascista italiano.Fu uno dei principali fondatori dell'analisi funzionale e della connessa teoria delle equazioni integrali. Il suo nome è noto soprattutto per i suoi contributi alla biologia matematica.
    Contatore: 5