
Vassalli, Giuliano
Persona
Date 1915-2009
Paese ITALIA
Autore di 51 risorse
è soggetto di 1 risorse
1915-2009 // Senatore, docente di Diritto penale, Professore emerito dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza", Giudice costituzionale, Accademico dei Lincei. Nato a Perugia e morto a Roma.

Giuliano Vassalli (Perugia, 25 aprile 1915 – Roma, 21 ottobre 2009) è stato un partigiano, giurista e politico italiano, presidente della Corte costituzionale dall'11 novembre 1999 al 13 febbraio 2000.Durante la resistenza romana, ideò e organizzò l'evasione di Sandro Pertini e Giuseppe Saragat dal carcere di Regina Coeli. Fu prigioniero in Via Tasso. [...] La sua attività politica e di giurista è legata all'introduzione del Codice di procedura penale italiano del 1989, detto: "Codice Vassalli". Professore emerito all'Università di Roma "La Sapienza", è stato socio nazionale dell'Accademia dei Lincei per la classe delle scienze morali, categoria VI delle scienze giuridiche.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Catalogo in linea delle biblioteche dell Universit` di Harvard: http://hollisweb.harvard.edu/
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov