biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Ubaldi, Pietro <1886-1972>

Persona

Date 1886-1972

Altri nomi

Ubaldi, Pedro

Autore di 15 risorse

1886-1972 // Nato a Foligno il 18 agosto 1886 e morto a São Vicente il 29 febbraio 1972 è stato un filosofo, scrittore, e insegnante italiano.Dal 1952 al 1972 si è trasferito in Brasile.

Nascita 18-08-1886 Morte 29-02-1972

Pietro Ubaldi (Foligno, 18 agosto 1886 – São Vicente, 29 febbraio 1972) è stato un filosofo, teologo, e insegnante italiano. Firma di Pietro Ubaldi Nato a Foligno, vi ha vissuto sino al 1952 ad eccezione del periodo universitario, in cui ha risieduto a Roma, e nei vent'anni d'insegnamento della lingua inglese: il primo a Modica, in Sicilia, gli altri diciannove a Gubbio. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00107150
    name: Ubaldi, Pietro <1886-1972>
    type: P
    date: 1886-1972
    nt: 1886-1972 // Nato a Foligno il 18 agosto 1886 e morto a São Vicente il 29 febbraio 1972 è stato un filosofo, scrittore, e insegnante italiano.Dal 1952 al 1972 si è trasferito in Brasile.
    vid: CFIV050110
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null14829753

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12266472f

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/105720207X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n87877192

    source: VIAF
    uri: null14829753

    source: WIKI
    uri: nullQ1751663

    source: SBN
    uri: VID

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Ubaldi, Pedro
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 15
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Pietro_Ubaldi.jpg?width=300
    Data Nascita: 18-08-1886
    Data Morte: 29-02-1972
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Ubaldi_(filosofo)
    Descrizione: Pietro Ubaldi (Foligno, 18 agosto 1886 – São Vicente, 29 febbraio 1972) è stato un filosofo, teologo, e insegnante italiano. Firma di Pietro Ubaldi Nato a Foligno, vi ha vissuto sino al 1952 ad eccezione del periodo universitario, in cui ha risieduto a Roma, e nei vent'anni d'insegnamento della lingua inglese: il primo a Modica, in Sicilia, gli altri diciannove a Gubbio. Dal 1952 al 1972 si è trasferito in Brasile. Ha scritto 24 volumi - oltre a vari articoli e sette messaggi - presentando il sistema dell'evoluzione dell'universo e considerando le leggi dell'evoluzione umana. Ha chiarito i rapporti d'involuzione ed evoluzione fra le tre dimensioni della materia, dell'energia e dello spirito, in un processo d'unificazione fra le ipotesi della scienza e i principi della fede. Nella sua visione ha cercato di spiegare il senso della vita, la funzione del dolore e la presenza del male. Candidato al premio Nobel nel 1964, all'ultimo gli fu preferito Jean-Paul Sartre. Il suo sistema filosofico fu considerato da Albert Einstein - come risulta da un carteggio - "dolce e leggero" e la sua opera principale, , fu giudicata da Enrico Fermi "un quadro di filosofia scientifica e antropologica etica, che oltrepassa di molto i consimili tentativi dell'ultimo secolo".
    Contatore: 5