biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Thucydides

Persona

Altri nomi

Thucydide

Tuccidide

Thucydidis

Tucidide

Autore di 227 risorse

ca. 465-395 a. C.

Tucidide, figlio di Oloro, del demo di Alimunte (in greco antico: Θουκυδίδης, Thūkydídēs; Alimunte, 460 a.C. circa – Atene, dopo il 404 a.C., ma, secondo altri, dopo il 399 a.C. [...]

Linked Data SBN

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00105500
    name: Thucydides
    type: P
    nt: ca. 465-395 a. C.
    vid: CFIV009547
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Thucydide
    legame: 2
    name: Tuccidide
    legame: 2
    name: Thucydidis
    legame: 2
    name: Tucidide
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 227
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 2

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Tucidide
    Descrizione: Tucidide, figlio di Oloro, del demo di Alimunte (in greco antico: Θουκυδίδης, Thūkydídēs; Alimunte, 460 a.C. circa – Atene, dopo il 404 a.C., ma, secondo altri, dopo il 399 a.C.), è stato uno storico e militare ateniese, uno dei principali esponenti della letteratura greca grazie al suo capolavoro storiografico, La Guerra del Peloponneso, che insieme all'opera erodotea costituisce una delle fonti principali a cui gli storici moderni hanno attinto per ricostruire alcuni eventi della storia dell'antica Grecia. Questo accurato resoconto sulla grande guerra tra Atene e Sparta (431 - 404 a.C.) è considerato - in termini di modernità - uno dei maggiori modelli narrativi dell'antichità, sicuramente uno dei primi esempi di analisi degli eventi storici secondo il metro della natura umana, con l'esclusione quindi dell'intervento di ogni divinità.
    Contatore: 2