biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Segrè, Emilio

Persona

Date 1905-2

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Segrè, Emilio Gino

Autore di 21 risorse

1905.02.01-1989.04.22 // Fisico, premio Nobel nel 1959, professore universitario di Fisica nucleare. Nato a Tivoli (RM) il 30 gennaio 1905 (registrato all’anagrafe il 1° febbraio) e morto a La Fayette (California). Ha scrito anche in inglese.

Nascita 01-02-1905 Morte 22-04-1989

Emilio Gino Segrè (Tivoli, 1º febbraio 1905 – Lafayette, 22 aprile 1989) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 1959.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/

Le Catalogue du Système Universitaire de Documentation: http://www.sudoc.abes.fr/cbs/xslt/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00099342
    name: Segrè, Emilio
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1905-2
    nt: 1905.02.01-1989.04.22 // Fisico, premio Nobel nel 1959, professore universitario di Fisica nucleare. Nato a Tivoli (RM) il 30 gennaio 1905 (registrato all’anagrafe il 1° febbraio) e morto a La Fayette (California). Ha scrito anche in inglese.
    isni: 0000000446451085
    vid: CFIV031603
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-segre
    viafUri: null246165026
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb120133900

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Emilio-Segre

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119166917

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80006206

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-segre

    source: VIAF
    uri: null246165026

    source: WIKI
    uri: nullQ173028

    source: SBN
    uri: nullCFIV031603

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DBION
    ds: Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/
    citaz:
    url: null

    sigla: SUDOC
    ds: Le Catalogue du Système Universitaire de Documentation: http://www.sudoc.abes.fr/cbs/xslt/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Segrè, Emilio Gino
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 21
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Segre.jpg?width=300
    Data Nascita: 01-02-1905
    Data Morte: 22-04-1989
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Emilio_Segrè
    Descrizione: Emilio Gino Segrè (Tivoli, 1º febbraio 1905 – Lafayette, 22 aprile 1989) è stato un fisico italiano naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 1959.
    Contatore: 5