biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Rubino, Antonio <1880-1964>

Persona

Date 1880-1964

Paese ITALIA

Autore di 15 risorse

1880-1964 // Poeta, narratore e illustratore, autore di letteratura per l'infanzia, co-fondatore del Corriere dei Piccoli

Nascita 15-05-1880 Morte --07-01

Antonio Augusto Rubino (Sanremo, 15 maggio 1880 – Bajardo, 1º luglio 1964) è stato un disegnatore italiano precursore nell'attività di fumettista in Italia e importante illustratore, fra i fondatori del Corriere dei Piccoli, per il quale ideò la testata e numerosi personaggi oltre che le didascalie in rima in sostituzione dei tradizionali ballons americani.

Fonti

Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00095858
    name: Rubino, Antonio <1880-1964>
    type: P
    date: 1880-1964
    nt: 1880-1964 // Poeta, narratore e illustratore, autore di letteratura per l'infanzia, co-fondatore del Corriere dei Piccoli
    vid: CFIV042815
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-rubino
    viafUri: null35268118
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb162611630

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119516446

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79025288

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-rubino

    source: VIAF
    uri: null35268118

    source: WIKI
    uri: nullQ3620124

    source: SBN
    uri: nullCFIV042815

    === REPE ===

    sigla: ABI
    ds: Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
    citaz:
    url: null

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: ASDLN
    ds: Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 15
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Tomaso_Monicelli_e_Antonio_Rubino_-_Il_piccolo_viandante_-_La_Lampada_Mondadori_1913.jpg?width=300
    Data Nascita: 15-05-1880
    Data Morte: --07-01
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Rubino
    Descrizione: Antonio Augusto Rubino (Sanremo, 15 maggio 1880 – Bajardo, 1º luglio 1964) è stato un disegnatore italiano precursore nell'attività di fumettista in Italia e importante illustratore, fra i fondatori del Corriere dei Piccoli, per il quale ideò la testata e numerosi personaggi oltre che le didascalie in rima in sostituzione dei tradizionali ballons americani.
    Contatore: 5