biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Reclus, Élisée

Persona

Date 1830-1905

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Altri nomi

Reclus, É. <1830-1905>

Reclus, Jean Jacques Elisée

Reklju, Ëlize

Reclus, Eliseo

Autore di 62 risorse

è soggetto di 1 risorse

1830-1905 // Geografo, fondatore della Libera università di Bruxelles e direttore del suo Istituto geografico ; anarchico. Nato a Sainte-Foy-la-Grande, morto a Torhout.

Nascita 15-03-1830 Morte 04-07-1905

Jacques Élisée Reclus (Sainte-Foy-la-Grande, 15 marzo 1830 – Torhout, 4 luglio 1905) è stato un geografo e anarchico francese. Figura complessa e inquieta, fratello di Elia Reclus, fu esiliato dalla Francia, per motivi politici e per le sue idee anarchiche, la prima volta nel 1851. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Virtual international authority file: https://viaf.org/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00092986
    name: Reclus, Élisée
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1830-1905
    nt: 1830-1905 // Geografo, fondatore della Libera università di Bruxelles e direttore del suo Istituto geografico ; anarchico. Nato a Sainte-Foy-la-Grande, morto a Torhout.
    isni: 0000000483249492
    vid: CFIV040869
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/jean-jacques-elisee-reclus
    viafUri: null71396743
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11921346n

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Elisee-Reclus

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118598848

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n81018103

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/jean-jacques-elisee-reclus

    source: VIAF
    uri: null71396743

    source: WIKI
    uri: nullQ20951

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Reclus, É. <1830-1905>
    legame: 2
    name: Reclus, Jean Jacques Elisée
    legame: 2
    name: Reklju, Ëlize
    legame: 2
    name: Reclus, Eliseo
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 62
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Élisée_Reclus,_by_Nadar,_retouched.jpg?width=300
    Data Nascita: 15-03-1830
    Data Morte: 04-07-1905
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Élisée_Reclus
    Descrizione: Jacques Élisée Reclus (Sainte-Foy-la-Grande, 15 marzo 1830 – Torhout, 4 luglio 1905) è stato un geografo e anarchico francese. Figura complessa e inquieta, fratello di Elia Reclus, fu esiliato dalla Francia, per motivi politici e per le sue idee anarchiche, la prima volta nel 1851. Grazie all'intervento di altri colleghi scienziati, fra i quali presumibilmente Charles Darwin, la pena gli venne commutata in 10 anni di esilio, durante i quali cominciò a scrivere le sue opere geografiche in giro per il mondo. Dall'Algeria agli Stati Uniti d'America, dal Canada al Brasile, Uruguay, Argentina e Cile, maturò una grande esperienza nella descrizione dei luoghi e popoli che incontrava e le sue opere divennero punto di riferimento in patria per molti decenni. Come amava dire, era un legumista convinto, un vegetariano e nelle occasioni in cui venne catturato, si autodefiniva Geografo, ma anarchico.
    Contatore: 5