biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Pauling, Linus <1901-1994>

Persona

Date 1901-1994

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Altri nomi

Pauling, Linus Carl

Autore di 27 risorse

1901-1994 // Chimico e scrittore pacifista statunitense. Premio Nobel per la Chimica nel 1954 e per la pace nel 1962. Professore di Chimica al California Institute of Technology di Pasadena e alla Stanford University. Fondatore del Linus Pauling Institute nel 1973

Nascita 28-02-1901 Morte 19-08-1994

Linus Carl Pauling (Portland, 28 febbraio 1901 – Big Sur, 19 agosto 1994) è stato un chimico, cristallografo e attivista statunitense. Pauling si colloca tra i più celebri scienziati del XX secolo ed è stato vincitore di due premi Nobel, per la chimica nel 1954 e per la pace nel 1962. [...]

Fonti

Virtual international authority file: https://viaf.org/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00087821
    name: Pauling, Linus <1901-1994>
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1901-1994
    nt: 1901-1994 // Chimico e scrittore pacifista statunitense. Premio Nobel per la Chimica nel 1954 e per la pace nel 1962. Professore di Chimica al California Institute of Technology di Pasadena e alla Stanford University. Fondatore del Linus Pauling Institute nel 1973
    isni: 0000000121435407
    vid: RAVV035578
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/linus-carl-pauling
    viafUri: null91892412
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11918822h

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Linus-Pauling

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118789953

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79144786

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/linus-carl-pauling

    source: VIAF
    uri: null91892412

    source: WIKI
    uri: nullQ48983

    === REPE ===

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Pauling, Linus Carl
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 27
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Linus_Pauling_1962.jpg?width=300
    Data Nascita: 28-02-1901
    Data Morte: 19-08-1994
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Linus_Pauling
    Descrizione: Linus Carl Pauling (Portland, 28 febbraio 1901 – Big Sur, 19 agosto 1994) è stato un chimico, cristallografo e attivista statunitense. Pauling si colloca tra i più celebri scienziati del XX secolo ed è stato vincitore di due premi Nobel, per la chimica nel 1954 e per la pace nel 1962. Le altre personalità che hanno ricevuto due premi Nobel sono Marie Curie (fisica e chimica), John Bardeen (entrambi in fisica), Frederick Sanger (entrambi in chimica) e Karl Barry Sharpless (entrambi in chimica). Pauling è stato l'unico tra essi che non li ha ottenuti in condivisione con altre personalità. Negli ultimi anni della sua vita si fece promotore di quella che è chiamata medicina ortomolecolare, una sorta di terapia a base di mega dosi di vitamine, a tutt'oggi priva di riscontri scientifici e ricadente, per tale motivo, nell'alveo delle pratiche pseudoscientifiche.
    Contatore: 5