biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Nozick, Robert

Persona

Date 1938-2002

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Autore di 16 risorse

1938-2002 // Filosofo statunitense, docente presso la Harvard University dal 1969 al 2001. Si è occupato di filosofia politica e morale, teoria della conoscenza e metodologia delle scienze sociali. Nato a New York il 16.11.1938, morto a Cambridge (MA) il 23.1.2002.

Nascita 16-11-1938 Morte 23-01-2002

Robert Edwin Nozick (New York, 16 novembre 1938 – Cambridge, 23 gennaio 2002) è stato un filosofo e docente statunitense, professore presso l’Università di Harvard. Il suo lavoro ha diffuso in ambito accademico, e non strettamente economico, le teorie libertariane, fino ad allora poco considerate dalla maggioranza dei filosofi. [...]

Fonti

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00085042
    name: Nozick, Robert
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1938-2002
    nt: 1938-2002 // Filosofo statunitense, docente presso la Harvard University dal 1969 al 2001. Si è occupato di filosofia politica e morale, teoria della conoscenza e metodologia delle scienze sociali. Nato a New York il 16.11.1938, morto a Cambridge (MA) il 23.1.2002.
    isni: 000000011025482X
    vid: CFIV110999
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/robert-edwin-nozick
    viafUri: null41848718
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11982092g

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Robert-Nozick

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118588974

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n81010466

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/robert-edwin-nozick

    source: VIAF
    uri: null41848718

    source: WIKI
    uri: nullQ205927

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 16
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Robert_Nozick_1977_Libertarian_Review_cover.jpg?width=300
    Data Nascita: 16-11-1938
    Data Morte: 23-01-2002
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Nozick
    Descrizione: Robert Edwin Nozick (New York, 16 novembre 1938 – Cambridge, 23 gennaio 2002) è stato un filosofo e docente statunitense, professore presso l’Università di Harvard. Il suo lavoro ha diffuso in ambito accademico, e non strettamente economico, le teorie libertariane, fino ad allora poco considerate dalla maggioranza dei filosofi. Durante l'epoca di Ronald Reagan fu uno degli autori più influenti e rispettati assieme a Milton Friedman e Friedrich von Hayek. È stato il più influente critico di Rawls.
    Contatore: 5