biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Morrison, Van

Persona

Altri nomi

Morrison, George Ivan

Autore di 17 risorse

è soggetto di 1 risorse

<1945- >. - BL, LOC.

Nascita 31-08-1945

Sir George Ivan Morrison, detto Van (Belfast, 31 agosto 1945), è un cantautore, polistrumentista e paroliere britannico. Suona diversi strumenti tra i quali chitarra, armonica a bocca, tastiere, sassofono e occasionalmente anche la batteria. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00082406
    name: Morrison, Van
    type: P
    nt: <1945- >. - BL, LOC.
    vid: CFIV125262
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null85398818

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb13897731q

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Van-Morrison

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118737015

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n85148183

    source: VIAF
    uri: null85398818

    source: WIKI
    uri: nullQ272203

    source: SBN
    uri: nullCFIV125262

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Morrison, George Ivan
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 17
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Van_morrison,_slieve_donard_2015.jpg?width=300
    Data Nascita: 31-08-1945
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Van_Morrison
    Descrizione: Sir George Ivan Morrison, detto Van (Belfast, 31 agosto 1945), è un cantautore, polistrumentista e paroliere britannico. Suona diversi strumenti tra i quali chitarra, armonica a bocca, tastiere, sassofono e occasionalmente anche la batteria. Dopo gli esordi blues rock con i Them, Morrison intraprese una carriera solista in bilico tra la passione giovanile per la musica nera, una forte vena creativa (che lo ha portato a sconfinare spesso in territori jazz) e uno stretto legame con la musica tradizionale della sua terra d'origine. A rendere unico il suo stile contribuiscono la sua caratteristica vocalità e una intensa poetica. La rivista Rolling Stone lo classifica quarantaduesimo nella sua lista dei cento migliori artisti di sempre nonché ventiquattresimo in quella dei cento migliori cantanti. Due suoi album, Astral Weeks e Moondance, compaiono nella lista dei 500 migliori album di sempre, ancora secondo Rolling Stone .
    Contatore: 4