biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Miller, Henry <1891-1980>

Persona

Date 1891-1980

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Autore di 129 risorse

1891-1980 // Scrittore, pittore, saggista e reporter di viaggio statunitense

Nascita 26-12-1891 Morte 07-06-1980

Henry Valentine Miller (New York, 26 dicembre 1891 – Pacific Palisades, 7 giugno 1980) è stato uno scrittore, pittore, saggista e reporter di viaggio statunitense. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00080764
    name: Miller, Henry <1891-1980>
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1891-1980
    nt: 1891-1980 // Scrittore, pittore, saggista e reporter di viaggio statunitense
    vid: CFIV011639
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/henry-miller
    viafUri: null59086729
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11916130q

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Henry-Miller

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118582518

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79069799

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/henry-miller

    source: VIAF
    uri: null59086729

    source: WIKI
    uri: nullQ187765

    source: SBN
    uri: nullCFIV011639

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 129
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Henry_Miller_1940.jpg?width=300
    Data Nascita: 26-12-1891
    Data Morte: 07-06-1980
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Henry_Miller
    Descrizione: Henry Valentine Miller (New York, 26 dicembre 1891 – Pacific Palisades, 7 giugno 1980) è stato uno scrittore, pittore, saggista e reporter di viaggio statunitense. È ricordato soprattutto per il suo tentativo di rottura con le forme letterarie del suo tempo, essendosi votato alla ricerca d'una tipologia inedita di romanzo da lui sviluppata con un personalissimo intreccio sperimentale di narrativa memorialistica, romanzo tradizionale, diaristica d'impostazione filosofica e saggistica d'analisi e critica sociale, il tutto articolato con un ampio utilizzo di tecniche letterarie d'avanguardia quali il flusso di coscienza e la scrittura automatica di matrice surrealista (cosa che, in effetti, fungerà d'apripista all'opera della Beat Generation). Le principali opere che seguono questa corrente sono: Tropic of Cancer (Tropico del Cancro), Black Spring e Tropic of Capricorn (Tropico del Capricorno). Miller scrisse anche memorie di viaggio e saggi di critica letteraria e di analisi e pubblicò i suoi acquerelli.
    Contatore: 5