biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Marx, Groucho

Persona

Date 1890-1977

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Altri nomi

Marx, Julius Henry

Groucho

Autore di 17 risorse

è soggetto di 1 risorse

Vedi anche

The Marx Brothers

1890-1977 //

Nascita 02-10-1890 Morte 19-08-1977

Groucho Marx, pseudonimo di Julius Henry Marx (New York, 2 ottobre 1890 – Los Angeles, 19 agosto 1977), è stato un attore, comico, scrittore e conduttore televisivo statunitense. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00078188
    name: Marx, Groucho
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1890-1977
    nt: 1890-1977 //
    isni: 0000000109397620
    vid: RAVV043516
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null120720626
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11914930f

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Groucho-Marx

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118578502

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79060499

    source: VIAF
    uri: null120720626

    source: WIKI
    uri: nullQ103846

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: The Marx Brothers
    legame: 1
    nDoc COLLEGATI: 0
    nDoc COLLEGATI come ED: 0
    name: Marx, Julius Henry
    legame: 2
    name: Groucho
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 17
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Groucho_Marx_-_portrait.jpg?width=300
    Data Nascita: 02-10-1890
    Data Morte: 19-08-1977
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Groucho_Marx
    Descrizione: Groucho Marx, pseudonimo di Julius Henry Marx (New York, 2 ottobre 1890 – Los Angeles, 19 agosto 1977), è stato un attore, comico, scrittore e conduttore televisivo statunitense.Terzo dei cinque fratelli Marx, Groucho esordì nel mondo dello spettacolo nel primo decennio del Novecento, affrontando una lunga gavetta nel vaudeville che lo portò a recitare con i fratelli nei teatri di varietà di tutti gli Stati Uniti. Fu durante questo lungo tirocinio negli anni dieci e venti che egli poté affinare la comicità che lo rese celebre, basata sulla veloce parlantina, sulla battuta fulminea e sul ricorso ai giochi di parole, con scanzonata irriverenza nei confronti dell'ordine costituito e con un malcelato disprezzo per le convenzioni sociali. Il suo senso dell'umorismo corrucciato e sarcastico, sintetizzato nel suo soprannome d'arte "Groucho" (letteralmente, in italiano, "brontolone" o "musone"), si coniugò sulle scene con un'eccentrica maschera comica dai tratti divenuti inconfondibili, quali i vistosi baffi e sopracciglia dipinte, lo sguardo ammiccante, il sigaro perennemente tra i denti o fra le dita e la frenetica andatura. Si affermò sulle scene teatrali nel 1924 con la commedia musicale I'll Say She Is, cui seguì – l'anno successivo – The Cocoanuts, che venne rappresentato a Broadway per un anno e poi riproposto in una lunga tournée tra il 1927 e il 1928. Il suo esordio sul grande schermo risale al 1929 con Noci di cocco, trasposizione cinematografica del precedente successo The Cocoanuts, cui fece seguito Animal Crackers (1930), tratto anch'esso da uno spettacolo di Broadway dei Marx. Dopo il dissacrante La guerra lampo dei fratelli Marx (1933), passò dalla Paramount alla Metro-Goldwyn-Mayer, recitando con i fratelli Chico e Harpo in due dei suoi più celebri film, Una notte all'opera (1935) e Un giorno alle corse (1937). Con il declino del trio all'inizio degli anni quaranta, proseguì l'attività cinematografica con sporadiche apparizioni in commedie brillanti, intraprendendo invece dal 1947 una fortunata carriera come conduttore radiofonico dello show a quiz You Bet Your Life, adattato in seguito per la televisione e andato in onda con vasto consenso fino al 1961. Il suo graffiante humour è noto al pubblico anche grazie alla sua attività di scrittore, di cui va ricordata la raccolta epistolare Le lettere di Groucho Marx (1967). A coronamento della sua longevità artistica, nel 1974 fu premiato con un Oscar onorario. Purtuttavia il 25 giugno 2019 il periodico The New York Times Magazine riportò che il materiale artistico di Groucho e dei suoi fratelli sarebbe andato distrutto, assieme a quello di centinaia di altri suoi colleghi, nell'incendio degli Universal Studios del 2008.
    Contatore: 5