biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Magris, Claudio <1939- >

Persona

Date 1939-

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 625 risorse

Possessore di 902 risorse

1939- // Germanista, scrittore, docente universitario, critico letterario, traduttore, saggista, collaboratore di riviste e quotidiani. Nato a Trieste il 10/04/1939.

Nascita 10-04-1939

Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore, saggista, traduttore e accademico italiano, senatore della XII legislatura (1994-1996). Per quasi quarant'anni ha insegnato letteratura tedesca all'Università di Trieste ed è stato tra i primi studiosi ad occuparsi di autori ebraici nella letteratura mitteleuropea. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Who s who in Italy: a biographical dictionary containing about 7000 biographies of prominent people in and of Italy and 1400 organizations. 1957/1958- . Milano etc.!, Intercontinental book & publishing, 1958.

Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992

Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/

Chiereghin, Walter; Martelli, Claudio H. Dizionario degli autori di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia. Trieste, Hammerle, 2014

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00076099
    name: Magris, Claudio <1939- >
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1939-
    nt: 1939- // Germanista, scrittore, docente universitario, critico letterario, traduttore, saggista, collaboratore di riviste e quotidiani. Nato a Trieste il 10/04/1939.
    isni: 0000000121356215
    vid: CFIV037876
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-magris
    viafUri: null61560757
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12027403p

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Claudio-Magris

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119130513

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79043236

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/claudio-magris

    source: VIAF
    uri: null61560757

    source: WIKI
    uri: nullQ274404

    source: SBN
    uri: nullCFIV037876

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: WHOI
    ds: Who s who in Italy: a biographical dictionary containing about 7000 biographies of prominent people in and of Italy and 1400 organizations. 1957/1958- . Milano etc.!, Intercontinental book & publishing, 1958.
    citaz:
    url: null

    sigla: ASDLN
    ds: Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992
    citaz:
    url: null

    sigla: BL
    ds: Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/
    citaz:
    url: null

    sigla: CMDAT
    ds: Chiereghin, Walter; Martelli, Claudio H. Dizionario degli autori di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia. Trieste, Hammerle, 2014
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 625
    nDocED: 0
    nDocPO: 902
    nDocSo: 0
    nDocIM: 25

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Friedenspreis-ffm-2009-magris-012-a.jpg?width=300
    Data Nascita: 10-04-1939
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Claudio_Magris
    Descrizione: Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore, saggista, traduttore e accademico italiano, senatore della XII legislatura (1994-1996). Per quasi quarant'anni ha insegnato letteratura tedesca all'Università di Trieste ed è stato tra i primi studiosi ad occuparsi di autori ebraici nella letteratura mitteleuropea. Con Danubio ha vinto il Premio Bagutta nel 1986, mentre nel 1997 ha vinto il Premio Strega con Microcosmi. Collabora con il Corriere della Sera da oltre cinquant'anni.
    Contatore: 4