biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Kennedy, John F. <1917-1963>

Persona

Date 1917-1963

Paese STATI UNITI D?AMERICA

Altri nomi

Kennedy, John Fitzgerald

Fitzgerald Kennedy, John

Kennedy, Jack

Autore di 25 risorse

1917-1963 // Politico, 35. presidente degli Stati Uniti d'America

Nascita 29-05-1917 Morte 22-11-1963

John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico e saggista statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università di Harvard nel 1937. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00070111
    name: Kennedy, John F. <1917-1963>
    type: P
    date: 1917-1963
    nt: 1917-1963 // Politico, 35. presidente degli Stati Uniti d'America
    isni: 0000000109117086
    vid: RAVV045632
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/john-fitzgerald-kennedy
    viafUri: null68910251
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb121853903

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/John-F-Kennedy

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118561383

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79055297

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/john-fitzgerald-kennedy

    source: VIAF
    uri: null68910251

    source: WIKI
    uri: nullQ9696

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Kennedy, John Fitzgerald
    legame: 2
    name: Fitzgerald Kennedy, John
    legame: 2
    name: Kennedy, Jack
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 25
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 3

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/John_F._Kennedy,_White_House_color_photo_portrait.jpg?width=300
    Data Nascita: 29-05-1917
    Data Morte: 22-11-1963
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/John_Fitzgerald_Kennedy
    Descrizione: John Fitzgerald Kennedy, chiamato anche JFK o con il diminutivo Jack (Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963), è stato un politico e saggista statunitense, 35º presidente degli Stati Uniti d'America dal 1961 al 1963. Nato nella influente famiglia Kennedy, cattolica di origine irlandese, si laureò all'università di Harvard nel 1937. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò e combatté valorosamente nel Pacifico, venendo insignito della Navy and Marine Corps Medal. Finito il conflitto aderì al Partito democratico, candidandosi nel 1946 alla Camera dei rappresentanti, nella quale ottenne un seggio, e nel 1952 al Senato, risultando nuovamente eletto. Nel 1960 assunse la leadership del partito e si candidò alla presidenza, scegliendo Lyndon Johnson come candidato alla vicepresidenza. Nelle elezioni del 3 novembre sconfisse il vicepresidente uscente Richard Nixon e s'insediò alla Casa Bianca il 20 gennaio dell'anno successivo. La sua breve presidenza, in epoca di guerra fredda, fu segnata da alcuni eventi molto rilevanti: lo sbarco nella Baia dei Porci, la Crisi dei missili di Cuba, la costruzione del Muro di Berlino, la corsa allo spazio, gli antefatti della Guerra del Vietnam e l'affermarsi del Movimento per i diritti civili degli afroamericani. Kennedy fu assassinato il 22 novembre del 1963 a Dallas, in Texas. Lee Harvey Oswald, un ex marine di simpatie marxiste, fu arrestato poco dopo il fatto e accusato dell'omicidio, ma venne a sua volta ucciso due giorni dopo da Jack Ruby, prima di poter essere processato. L'FBI e la Commissione Warren conclusero che Oswald aveva agito da solo. Nel corso degli anni successivi numerosi interrogativi furono sollevati sulla dinamica dell'attentato e sulla reale identità dell'autore; nel 1979 la United States House Select Committee on Assassinations pubblicò un rapporto nel quale si concluse che l'atto di Oswald fu probabilmente frutto di una cospirazione.
    Contatore: 5