biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Hoyle, Fred

Persona

Date 1915-2001

Autore di 29 risorse

1915-2001 //

Nascita 24-06-1915 Morte 20-08-2001

Sir Fred Hoyle (Bingley, 24 giugno 1915 – Bournemouth, 20 agosto 2001) è stato un fisico, matematico, astronomo e scrittore britannico, noto al grande pubblico soprattutto per le sue argomentazioni non convenzionali e per svariate teorie non ortodosse entro la comunità scientifica. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00065895
    name: Hoyle, Fred
    type: P
    date: 1915-2001
    nt: 1915-2001 //
    vid: CFIV015933
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/fred-hoyle
    viafUri: null71392370

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11907841b

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Fred-Hoyle

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119212331

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79018031

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/fred-hoyle

    source: VIAF
    uri: null71392370

    source: WIKI
    uri: nullQ183397

    source: SBN
    uri: VID

    === LUCENE ===
    nDoc: 29
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 24-06-1915
    Data Morte: 20-08-2001
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Fred_Hoyle
    Descrizione: Sir Fred Hoyle (Bingley, 24 giugno 1915 – Bournemouth, 20 agosto 2001) è stato un fisico, matematico, astronomo e scrittore britannico, noto al grande pubblico soprattutto per le sue argomentazioni non convenzionali e per svariate teorie non ortodosse entro la comunità scientifica. I suoi numerosi contributi scientifici vanno dalla spiegazione della genesi degli elementi "pesanti" nella nucleosintesi stellare a quella della frammentazione del gas in stelle, ma egli è noto soprattutto come sostenitore della teoria cosmologica dello stato stazionario e dell'ipotesi della panspermia. Hoyle fu colui che coniò, in senso polemico, il termine Big Bang: fu difatti un critico del modello cosmologico maggioritario (seppur non dell'espansione metrica dello spazio) che considerava alla stregua di creazionismo religioso mascherato, ma le sue ipotesi scientifiche furono relegate tra la cosmologia non standard a partire dagli anni '90. Fred Hoyle fu anche un autore di fantascienza e conduttore di programmi di divulgazione scientifica di successo.
    Contatore: 4