biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Hippocrates

Persona

Date 460-370

Paese ITALIA

Altri nomi

Ypocras

Ippocrate

Autore di 132 risorse

Editore di 9 risorse

ca. 460 - c.a. 370 a. C. // Medico. Nato a Coo

Nascita 460 Morte 370

Ippocrate di Coo (o Cos, o Kos) (in greco antico: Ἱπποκράτης, Hippokrátēs; Coo, 460 a.C. circa – Larissa, 377 a.C. terminus post quem) è stato un medico, geografo e aforista greco antico, considerato il padre della .Egli rivoluzionò il concetto di medicina, tradizionalmente associata con la teurgia e la filosofia, stabilendo la medicina come professione. [...]

Fonti

Deutsche National Bibliographie

Linked Data SBN

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00065222
    name: Hippocrates
    type: P
    date: 460-370
    nt: ca. 460 - c.a. 370 a. C. // Medico. Nato a Coo
    vid: CFIV006486
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Ypocras
    legame: 2
    name: Ippocrate
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 132
    nDocED: 9
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Hippocrates.jpg?width=300
    Data Nascita: 460
    Data Morte: 370
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Ippocrate
    Descrizione: Ippocrate di Coo (o Cos, o Kos) (in greco antico: Ἱπποκράτης, Hippokrátēs; Coo, 460 a.C. circa – Larissa, 377 a.C. terminus post quem) è stato un medico, geografo e aforista greco antico, considerato il padre della .Egli rivoluzionò il concetto di medicina, tradizionalmente associata con la teurgia e la filosofia, stabilendo la medicina come professione. In particolare, ebbe il merito di far avanzare lo studio sistematico della medicina clinica, riassumendo le conoscenze mediche delle scuole precedenti, e di descrivere le pratiche per i medici attraverso il Corpus Hippocraticum e altre opere.
    Contatore: 5