biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Herodotus

Persona

Date 484-425

Paese GRECIA Lingua GRECO ANTICO (FINO AL 1453)

Altri nomi

Hérodot

Herodoto

Erodoto : di Alicarnasso

Erodoto

Erodoto : d'Alicarnasso

Herodotus, Halicarnassensis

Herodotus, Halicarnasseus

Autore di 354 risorse

ca. 484-425 a.C.‏ // Storico di Alicarnasso vissuto nel secolo 5. a.C.

Morte BC

Erodoto, detto di Alicarnasso o di Thurii, (in greco antico: Ἡρόδοτος, Hēródotos, pronuncia: [hɛːródotos]; Alicarnasso, 484 a.C. – Thurii, circa 425 a.C.) è stato uno storico greco antico. Fu considerato da Cicerone come il «padre della storia». [...]

Fonti

Deutsche National Bibliographie

Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

Volpi, Vittorio. DOC: dizionario delle opere classiche: intestazioni uniformi degli autori, elenco delle opere e delle parti componenti, indici degli autori, dei titoli e delle parole chiave della letteratura classica, medievale e bizantina. Milano, 1994

Linked Data SBN

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00064898
    name: Herodotus
    type: P
    lang: GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
    date: 484-425
    nt: ca. 484-425 a.C.‏ // Storico di Alicarnasso vissuto nel secolo 5. a.C.
    vid: CFIV036084
    placeBirth: GRECIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: GRECIA

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    sigla: EDIT16 web
    ds: Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    sigla: DOCV
    ds: Volpi, Vittorio. DOC: dizionario delle opere classiche: intestazioni uniformi degli autori, elenco delle opere e delle parti componenti, indici degli autori, dei titoli e delle parole chiave della letteratura classica, medievale e bizantina. Milano, 1994
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Hérodot
    legame: 2
    name: Herodoto
    legame: 2
    name: Erodoto : di Alicarnasso
    legame: 2
    name: Erodoto
    legame: 2
    name: Erodoto : d'Alicarnasso
    legame: 2
    name: Herodotus, Halicarnassensis
    legame: 2
    name: Herodotus, Halicarnasseus
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 354
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Herm_bust_of_Herodotos_from_roman_period_at_Metropolitan_Museum_of_Art_in_New_York_2022.jpg?width=300
    Data Morte: BC
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Erodoto
    Descrizione: Erodoto, detto di Alicarnasso o di Thurii, (in greco antico: Ἡρόδοτος, Hēródotos, pronuncia: [hɛːródotos]; Alicarnasso, 484 a.C. – Thurii, circa 425 a.C.) è stato uno storico greco antico. Fu considerato da Cicerone come il «padre della storia». Nella sua opera, ispirata a quella dei logografi (in particolare Ecateo di Mileto), egli cerca di individuare le cause che hanno portato alla guerra fra le poleis unite della Grecia e l'Impero persiano, ponendosi in una prospettiva storica, utilizzando l'inchiesta e diffidando degli incerti resoconti dei suoi predecessori.
    Contatore: 4