biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Greene, Graham <1904-1991>

Persona

Date 1904-1991

Paese GRAN BRETAGNA Lingua INGLESE

Altri nomi

Grin, Graham

Green, Graham

Autore di 275 risorse

1904-1991 // Scrittore, drammaturgo e giornalista. Nato a Berkhamsted, GB e morto a Vevey, CH.

Nascita 02-10-1904 Morte 03-04-1991

Henry Graham Greene (Berkhamsted, 2 ottobre 1904 – Corsier-sur-Vevey, 3 aprile 1991) è stato uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, agente segreto e critico letterario britannico.Le sue opere esplorano la morale ambivalente e le questioni politiche del mondo moderno.Greene fu uno scrittore impegnato molto popolare. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00062236
    name: Greene, Graham <1904-1991>
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1904-1991
    nt: 1904-1991 // Scrittore, drammaturgo e giornalista. Nato a Berkhamsted, GB e morto a Vevey, CH.
    vid: CFIV000343
    placeBirth: GRAN BRETAGNA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/graham-greene
    viafUri: null59083415
    placeBirth: GRAN BRETAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11905807p

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Graham-Greene

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11854179X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79021903

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/graham-greene

    source: VIAF
    uri: null59083415

    source: WIKI
    uri: nullQ128560

    source: SBN
    uri: nullCFIV000343

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: BL
    ds: Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Grin, Graham
    legame: 2
    name: Green, Graham
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 275
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Graham_Greene_angol_író,_1975_Fortepan_84697.jpg?width=300
    Data Nascita: 02-10-1904
    Data Morte: 03-04-1991
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Graham_Greene_(scrittore)
    Descrizione: Henry Graham Greene (Berkhamsted, 2 ottobre 1904 – Corsier-sur-Vevey, 3 aprile 1991) è stato uno scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, agente segreto e critico letterario britannico.Le sue opere esplorano la morale ambivalente e le questioni politiche del mondo moderno.Greene fu uno scrittore impegnato molto popolare.Rifiutò sempre l'etichetta di romanziere cattolico per quella di romanziere anche cattolico, tuttavia i temi religiosi, in particolare cattolici, furono alla radice di molti suoi scritti, specialmente i quattro romanzi La roccia di Brighton, Il nocciolo della questione, Fine di una storia e Il potere e la gloria.Opere come Un americano tranquillo, Il nostro agente all'Avana e Il fattore umano mostrano il suo grande interesse per le operazioni di politica internazionale e di spionaggio. Greene soffriva di un disturbo bipolare che ebbe una profonda influenza sulla sua scrittura e lo portò a degli eccessi nella vita privata.In una lettera a sua moglie Vivien, Greene scrisse di avere «un carattere profondamente incompatibile con la vita domestica quotidiana» e che «sfortunatamente, la malattia è una parte rilevante di una persona».
    Contatore: 5