biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Greenblatt, Stephen

Persona

Date 1943-

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Altri nomi

Greenblatt, Stephen J.

Greenblatt, Stephen Jay

Autore di 16 risorse

1943- // Docente di letteratura inglese ad Harvard. Nato a Boston il 07.11.1943.

Nascita 07-11-1943

Stephen Jay Greenblatt (Boston, 7 novembre 1943) è un critico letterario, scrittore e storico statunitense. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Virtual international authority file: https://viaf.org/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00062227
    name: Greenblatt, Stephen
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1943-
    nt: 1943- // Docente di letteratura inglese ad Harvard. Nato a Boston il 07.11.1943.
    isni: 0000000369690057
    vid: TO0V022870
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null108487606
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb120260489

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Stephen-Greenblatt

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119517744

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80033957

    source: VIAF
    uri: null108487606

    source: WIKI
    uri: nullQ639065

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Greenblatt, Stephen J.
    legame: 2
    name: Greenblatt, Stephen Jay
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 16
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/StephenJayGreenblatt.jpg?width=300
    Data Nascita: 07-11-1943
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Stephen_Greenblatt
    Descrizione: Stephen Jay Greenblatt (Boston, 7 novembre 1943) è un critico letterario, scrittore e storico statunitense. Greenblatt è considerato uno dei fondatori del New Historicism (Nuovo storicismo), ossia la corrente critica che basa la storia sui testi letterari in prevalenza rispetto ai documenti d'archivio, da lui inaugurata all'inizio degli anni Ottanta, anche se egli preferiva chiamarla Cultural Poetics. L'impostazione di fondo privilegia la potenzialità di significato autonomamente sviluppata dalla scrittura. Greenblatt ha scritto e curato numerosi libri e articoli relativi al nuovo storicismo, lo studio della cultura, gli studi sul Rinascimento e gli studi di Shakespeare. Il suo lavoro più famoso è Will in the World, una biografia di Shakespeare.Greenblatt è anche cofondatore del giornale letterario-culturale Representations, che spesso pubblica articoli di 'nuovi storicisti'.
    Contatore: 4