biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Geiringer, Karl

Persona

Date 1899-1989

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Autore di 14 risorse

1899-1989 // Musicologo e biografo austriaco, emigrato negli Stati Uniti (1940), naturalizzato statunitense (1945), docente all'Università di Boston, poi all'Università di Santa Barbara in California. Nato a Vienna il 26.04.1899, morto a Santa Barbara il 10.01.1989.

Karl Geiringer (Vienna, 26 aprile 1899 – Santa Barbara, 10 gennaio 1989) è stato un musicologo, biografo e docente austriaco naturalizzato statunitense. Si istruì a Vienna, ma dopo l'Anschluss emigrò in Inghilterra e successivamente negli Stati Uniti, dove ebbe una lunga e distinta carriera in diverse università. Era una nota autorità su Brahms, Haydn e la famiglia Bach e un autore prolifico.

Fonti

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Deutsche National Bibliographie

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00059252
    name: Geiringer, Karl
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1899-1989
    nt: 1899-1989 // Musicologo e biografo austriaco, emigrato negli Stati Uniti (1940), naturalizzato statunitense (1945), docente all'Università di Boston, poi all'Università di Santa Barbara in California. Nato a Vienna il 26.04.1899, morto a Santa Barbara il 10.01.1989.
    isni: 0000000114397764
    vid: CFIV078918
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/karl-geiringer
    viafUri: null24722253
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb126083425

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119167239

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50018261

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/karl-geiringer

    source: VIAF
    uri: null24722253

    source: WIKI
    uri: nullQ214848

    source: SBN
    uri: nullCFIV078918

    === REPE ===

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 14
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Karl_Geiringer
    Descrizione: Karl Geiringer (Vienna, 26 aprile 1899 – Santa Barbara, 10 gennaio 1989) è stato un musicologo, biografo e docente austriaco naturalizzato statunitense. Si istruì a Vienna, ma dopo l'Anschluss emigrò in Inghilterra e successivamente negli Stati Uniti, dove ebbe una lunga e distinta carriera in diverse università. Era una nota autorità su Brahms, Haydn e la famiglia Bach e un autore prolifico.
    Contatore: 2