biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Fogazzaro, Antonio

Persona

Date 1842-1911

Paese ITALIA

Autore di 274 risorse

è soggetto di 43 risorse

1842-1911 // Scrittore, poeta, saggista, avvocato, senatore. Nato e morto a Vicenza.

Nascita 25-03-1842 Morte 07-03-1911

Antonio Fogazzaro (Vicenza, 25 marzo 1842 – Vicenza, 7 marzo 1911) è stato uno scrittore e poeta italiano. Fu nominato senatore del Regno d'Italia nel 1896. Dal 1901 al 1911 fu più volte tra i candidati al Premio Nobel per la letteratura, che tuttavia non vinse. Aderì al Modernismo teologico.

Fonti

Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-

Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992

Dizionario storico del movimento cattolico in Italia, 1860-1980. Casale Monferrato, Marietti, 1981-84.

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00056285
    name: Fogazzaro, Antonio
    type: P
    date: 1842-1911
    nt: 1842-1911 // Scrittore, poeta, saggista, avvocato, senatore. Nato e morto a Vicenza.
    vid: CFIV000102
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-fogazzaro
    viafUri: null39408145
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12110511v

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Antonio-Fogazzaro

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118684094

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79032995

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-fogazzaro

    source: VIAF
    uri: null39408145

    source: WIKI
    uri: nullQ470067

    source: SBN
    uri: nullCFIV000102

    === REPE ===

    sigla: ABI
    ds: Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
    citaz:
    url: null

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: DBI
    ds: Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
    citaz:
    url: null

    sigla: ASDLN
    ds: Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992
    citaz:
    url: null

    sigla: DIZSM
    ds: Dizionario storico del movimento cattolico in Italia, 1860-1980. Casale Monferrato, Marietti, 1981-84.
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 274
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 43
    nDocIM: 4

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Portrait_of_Antonio_Fogazzaro.jpg?width=300
    Data Nascita: 25-03-1842
    Data Morte: 07-03-1911
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Fogazzaro
    Descrizione: Antonio Fogazzaro (Vicenza, 25 marzo 1842 – Vicenza, 7 marzo 1911) è stato uno scrittore e poeta italiano. Fu nominato senatore del Regno d'Italia nel 1896. Dal 1901 al 1911 fu più volte tra i candidati al Premio Nobel per la letteratura, che tuttavia non vinse. Aderì al Modernismo teologico.
    Contatore: 5