
Filangieri, Gaetano <1752-1788>
Persona
Date 1752-1788
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Filangeri, Gaetano
Autore di 32 risorse
1752.08.18-1788.07.21 // Giurista, economista e filosofo illuminista. Nato a Cercola (NA) il 18.08.1752 e morto a Vico Equense il 21.07.1788.

Gaetano Filangieri (San Sebastiano al Vesuvio, 22 agosto 1753 – Vico Equense, 21 luglio 1788) è stato un giurista e filosofo italiano del Regno di Napoli.È ritenuto uno dei massimi giuristi e pensatori italiani del XVIII secolo. [...] Anche se non mise mai piede in America, le sue idee attraverso una ricca corrispondenza avvenuta tra il 1781 e il 1788 tra lui e Benjamin Franklin, oltrepassarono l’oceano, ispirando la Costituzione Americana.
Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
Minieri Riccio, Camillo, Memorie storiche degli scrittori nati nel Regno di Napoli, Bologna, Forni, 1967
Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/