biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Filangieri, Gaetano <1752-1788>

Persona

Date 1752-1788

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Filangeri, Gaetano

Autore di 32 risorse

1752.08.18-1788.07.21 // Giurista, economista e filosofo illuminista. Nato a Cercola (NA) il 18.08.1752 e morto a Vico Equense il 21.07.1788.

Gaetano Filangieri (San Sebastiano al Vesuvio, 22 agosto 1753 – Vico Equense, 21 luglio 1788) è stato un giurista e filosofo italiano del Regno di Napoli.È ritenuto uno dei massimi giuristi e pensatori italiani del XVIII secolo. [...]

Fonti

Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Minieri Riccio, Camillo, Memorie storiche degli scrittori nati nel Regno di Napoli, Bologna, Forni, 1967

Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00055611
    name: Filangieri, Gaetano <1752-1788>
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1752-1788
    nt: 1752.08.18-1788.07.21 // Giurista, economista e filosofo illuminista. Nato a Cercola (NA) il 18.08.1752 e morto a Vico Equense il 21.07.1788.
    isni: 0000000110221462
    vid: RAVV065034
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null19740686
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12284679b

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Gaetano-Filangieri

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118937170

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n85017398

    source: VIAF
    uri: null19740686

    source: WIKI
    uri: nullQ979054

    source: SBN
    uri: nullRAVV065034

    === REPE ===

    sigla: ABI
    ds: Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
    citaz:
    url: null

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: MISTO
    ds: Minieri Riccio, Camillo, Memorie storiche degli scrittori nati nel Regno di Napoli, Bologna, Forni, 1967
    citaz:
    url: null

    sigla: DBION
    ds: Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Filangeri, Gaetano
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 32
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Gaetano_filangieri.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Gaetano_Filangieri
    Descrizione: Gaetano Filangieri (San Sebastiano al Vesuvio, 22 agosto 1753 – Vico Equense, 21 luglio 1788) è stato un giurista e filosofo italiano del Regno di Napoli.È ritenuto uno dei massimi giuristi e pensatori italiani del XVIII secolo. Anche se non mise mai piede in America, le sue idee attraverso una ricca corrispondenza avvenuta tra il 1781 e il 1788 tra lui e Benjamin Franklin, oltrepassarono l’oceano, ispirando la Costituzione Americana.
    Contatore: 3