.jpg?width=300)
Ficino, Marsilio
Persona
Date 1433-1499
Paese ITALIA
Autore di 59 risorse
è soggetto di 25 risorse
1433-1499 // Umanista e filosofo neoplatonico, nato a Figline Valdarno e morto a Firenze. Fondò l'Accademia neoplatonica fiorentina.

Marsilio Ficino (AFI: /marˈsiljo fiˈʧino/; Figline Valdarno, 20 ottobre 1433 – Careggi, 1º ottobre 1499) è stato un filosofo, umanista e astrologo italiano, fra i più influenti del primo Rinascimento italiano. [...] In contatto con i maggiori accademici del suo tempo, fu seguace del neoplatonismo ed il primo traduttore delle opere complete di Platone in latino, la cui dottrina egli considerava propedeutica alla fede cristiana tanto da affermare: La sua Accademia fiorentina, un tentativo di far rivivere l'Accademia di Platone, ebbe notevoli ripercussioni sullo sviluppo della cultura europea dell'epoca.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-