biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Fano, Giorgio

Persona

Date 1885-1963

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 73 risorse

Possessore di 213 risorse

è soggetto di 6 risorse

1885-1963 // Filosofo e linguista, autore di racconti per l'infanzia pubblicati sul "Corriere dei Piccoli". Nato a Trieste e morto a Siena.

Nascita 17-04-1885 Morte 20-09-1963

Giorgio Fano (Trieste, 17 aprile 1885 – Siena, 20 settembre 1963) è stato un filosofo italiano. Ha dato molta importanza agli aspetti più semplici e ferini dello spirito seguendo le riflessioni di Giambattista Vico.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Chiereghin, Walter; Martelli, Claudio H. Dizionario degli autori di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia. Trieste, Hammerle, 2014

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00054412
    name: Fano, Giorgio
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1885-1963
    nt: 1885-1963 // Filosofo e linguista, autore di racconti per l'infanzia pubblicati sul "Corriere dei Piccoli". Nato a Trieste e morto a Siena.
    isni: 0000000083968009
    vid: RAVV016238
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null79094807
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb123472977

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/128128453

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n82130656

    source: VIAF
    uri: null79094807

    source: WIKI
    uri: nullQ21542862

    source: SBN
    uri: nullRAVV016238

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz: null
    url: null

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz: null
    url: null

    sigla: DBI
    ds: Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
    citaz: null
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz: null
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz: null
    url: null

    sigla: CMDAT
    ds: Chiereghin, Walter; Martelli, Claudio H. Dizionario degli autori di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia. Trieste, Hammerle, 2014
    citaz: null
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 73
    nDocED: 0
    nDocPO: 213
    nDocSo: 6
    nDocIM: 4

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 17-04-1885
    Data Morte: 20-09-1963
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Giorgio_Fano
    Descrizione: Giorgio Fano (Trieste, 17 aprile 1885 – Siena, 20 settembre 1963) è stato un filosofo italiano. Ha dato molta importanza agli aspetti più semplici e ferini dello spirito seguendo le riflessioni di Giambattista Vico.
    Contatore: 4