biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Ernout, Alfred

Persona

Paese ITALIA

Autore di 61 risorse

SC/CFI, 16/08/94

Alfred Ernout (Lilla, 30 ottobre 1879 – Parigi, 16 giugno 1973) è stato un latinista francese. Professore alla facolta di lettere di Lille nel 1916 e poi alla Sorbona, nel 1917 fu uno dei cofondatori dell'. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00053591
    name: Ernout, Alfred
    type: P
    nt: SC/CFI, 16/08/94
    vid: CFIV082573
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-ernout
    viafUri: null109266329
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119018458

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119373394

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n86081418

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-ernout

    source: VIAF
    uri: null109266329

    source: WIKI
    uri: nullQ739986

    === LUCENE ===
    nDoc: 61
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Alfred_Ernout
    Descrizione: Alfred Ernout (Lilla, 30 ottobre 1879 – Parigi, 16 giugno 1973) è stato un latinista francese. Professore alla facolta di lettere di Lille nel 1916 e poi alla Sorbona, nel 1917 fu uno dei cofondatori dell'. Nel 1934 entrò a far parte dell'Académie des inscriptions et belles-lettres, dal 1944 fu professore di storia della lingua latina al Collège de France e dal 1953 presidente della Société de linguistique de Paris. Fu autore di numerosi studi sul latino di epoca repubblicana; la sua opera più famosa è il dizionario etimologico (Dictionnaire étymologique de la langue latine, 1932), in collaborazione con Antoine Meillet.
    Contatore: 2