_frontispiece.jpg?width=300)
Epictetus
Persona
Date 50-138
Lingua GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Epitteto
Épictète
Epiktetos
Autore di 96 risorse
50-138 // Filosofo greco liberto di Nerone. Emancipato, aderì alla filosofia stoica che poi lui stesso insegnò. Nato a Ierapoli di Frigia.

Epittèto (o Epìtteto; in greco antico: Ἐπίκτητος, Epíktētos, "colui che è stato acquistato", in latino: Epictetus; Ierapoli, 50 – Nicopoli d'Epiro, 130) è stato un filosofo greco antico, esponente dello stoicismo di epoca romana.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Deutsche National Bibliographie
Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
