biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Epictetus

Persona

Date 50-138

Lingua GRECO ANTICO (FINO AL 1453)

Altri nomi

Epitteto

Épictète

Epiktetos

Autore di 96 risorse

50-138 // Filosofo greco liberto di Nerone. Emancipato, aderì alla filosofia stoica che poi lui stesso insegnò. Nato a Ierapoli di Frigia.

Epittèto (o Epìtteto; in greco antico: Ἐπίκτητος, Epíktētos, "colui che è stato acquistato", in latino: Epictetus; Ierapoli, 50 – Nicopoli d'Epiro, 130) è stato un filosofo greco antico, esponente dello stoicismo di epoca romana.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Deutsche National Bibliographie

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

Linked Data SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00053465
    name: Epictetus
    type: P
    lang: GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
    date: 50-138
    nt: 50-138 // Filosofo greco liberto di Nerone. Emancipato, aderì alla filosofia stoica che poi lui stesso insegnò. Nato a Ierapoli di Frigia.
    vid: CFIV096936
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Epitteto
    legame: 2
    name: Épictète
    legame: 2
    name: Epiktetos
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 96
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Epicteti_Enchiridion_Latinis_versibus_adumbratum_(Oxford_1715)_frontispiece.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Epitteto
    Descrizione: Epittèto (o Epìtteto; in greco antico: Ἐπίκτητος, Epíktētos, "colui che è stato acquistato", in latino: Epictetus; Ierapoli, 50 – Nicopoli d'Epiro, 130) è stato un filosofo greco antico, esponente dello stoicismo di epoca romana.
    Contatore: 3