1914-1987? // Economista, docente universitario di politica economica e finanziaria, funzionario del Servizio Studi della Banca d'Italia poi consulente del Governatore, ha diretto l'Ente Einaudi per gli studi monetari bancari e finanziari. Nato a Pescara, scomparso a Roma.
Nascita 06-01-1914
Federico Caffè (Pescara, 6 gennaio 1914 – Roma, dopo il 15 aprile 1987, morte presunta) è stato un economista italiano. Fu uno dei principali diffusori della dottrina keynesiana in Italia, occupandosi tanto di politiche macroeconomiche quanto di economia del benessere.[...] Al centro delle sue riflessioni economiche ci fu sempre la necessità di assicurare elevati livelli di occupazione e di protezione sociale, soprattutto per i ceti più deboli. La sua improvvisa scomparsa è un mistero rimasto irrisolto.
Fonti
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
id: TSA00039077 name: Caffè, Federico type: P date: 1914-1987 nt: 1914-1987? // Economista, docente universitario di politica economica e finanziaria, funzionario del Servizio Studi della Banca d'Italia poi consulente del Governatore, ha diretto l'Ente Einaudi per gli studi monetari bancari e finanziari. Nato a Pescara, scomparso a Roma. vid: CFIV008688 placeBirth: ITALIA dbpedia_absent: false treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/federico-caffe viafUri: null7513990 placeBirth: ITALIA
sigla: BNI ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM citaz: url: null
sigla: WBI ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de citaz: url: null
sigla: LOC ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov citaz: url: null
=== DATI WIKI === Data Nascita: 06-01-1914 RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Caffè Descrizione: Federico Caffè (Pescara, 6 gennaio 1914 – Roma, dopo il 15 aprile 1987, morte presunta) è stato un economista italiano. Fu uno dei principali diffusori della dottrina keynesiana in Italia, occupandosi tanto di politiche macroeconomiche quanto di economia del benessere. Al centro delle sue riflessioni economiche ci fu sempre la necessità di assicurare elevati livelli di occupazione e di protezione sociale, soprattutto per i ceti più deboli. La sua improvvisa scomparsa è un mistero rimasto irrisolto. Contatore: 3