biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Braudel, Fernand

Persona

Date 1902-1985

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Autore di 175 risorse

è soggetto di 1 risorse

1902-1985 // Storico, professore al Collège de France, presidente della VI° Section dell'École Pratique des Hautes Études e direttore del Centre de la Recherche Historique, membro dell'Académie Française. Nato a Luméville-en-Ornois (Mosa) e morto a Saint-Gervais-les-Bains (Alta Savoia).

Nascita 24-08-1902 Morte 27-11-1985

Fernand Paul Achille Braudel (Luméville-en-Ornois, 24 agosto 1902 – Cluses, 27 novembre 1985) è stato uno storico francese. [...]

Fonti

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00037177
    name: Braudel, Fernand
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1902-1985
    nt: 1902-1985 // Storico, professore al Collège de France, presidente della VI° Section dell'École Pratique des Hautes Études e direttore del Centre de la Recherche Historique, membro dell'Académie Française. Nato a Luméville-en-Ornois (Mosa) e morto a Saint-Gervais-les-Bains (Alta Savoia).
    vid: CFIV011875
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/fernand-paul-braudel
    viafUri: null9843788
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11893813t

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Fernand-Braudel

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119022311

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80014791

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/fernand-paul-braudel

    source: VIAF
    uri: null9843788

    source: WIKI
    uri: nullQ185105

    source: SBN
    uri: nullCFIV011875

    === REPE ===

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 175
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Plaque_Fernand_Braudel,_59_rue_Brillat-Savarin,_Paris_13.jpg?width=300
    Data Nascita: 24-08-1902
    Data Morte: 27-11-1985
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Fernand_Braudel
    Descrizione: Fernand Paul Achille Braudel (Luméville-en-Ornois, 24 agosto 1902 – Cluses, 27 novembre 1985) è stato uno storico francese.È stato uno dei principali esponenti della École des Annales, una scuola storiografica che studia la storia delle civiltà indagando i cambiamenti politici, sociali, economici e culturali a lungo termine, secondo una prospettiva comparata, in netta opposizione alla storia dei singoli avvenimenti. Storico dell'età moderna e dell'economia, Braudel è ritenuto uno dei massimi storici del XX secolo. È stato direttore della VI sezione dell'École Pratique des Hautes Études (divenuta poi École des Hautes Études en Sciences Sociales) di Parigi. È stato primo presidente dell'Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" (1968-1984).
    Contatore: 5