biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Bourdieu, Pierre

Persona

Date 1930-2002

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Autore di 72 risorse

è soggetto di 2 risorse

1930-2002 // Filosofo e sociologo. Nato a Denguin (Pirenei atlantici) l'01/08/1930, morto a Parigi il 23/01/2002.

Nascita 01-08-1930 Morte 23-01-2002

Pierre Bourdieu (Denguin, 1º agosto 1930 – Parigi, 23 gennaio 2002) è stato un sociologo e antropologo francese. Bourdieu è considerato come uno dei sociologi più importanti della seconda metà del XX secolo. Per il suo impegno nel dibattito pubblico, negli ultimi anni della sua vita è stata una delle figure più importanti della vita intellettuale francese. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00036700
    name: Bourdieu, Pierre
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1930-2002
    nt: 1930-2002 // Filosofo e sociologo. Nato a Denguin (Pirenei atlantici) l'01/08/1930, morto a Parigi il 23/01/2002.
    isni: 0000000121385892
    vid: CFIV000974
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/pierre-bourdieu
    viafUri: null71387829
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb118934022

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Pierre-Bourdieu

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118810758

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79018166

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/pierre-bourdieu

    source: VIAF
    uri: null71387829

    source: WIKI
    uri: nullQ156268

    source: SBN
    uri: nullCFIV000974

    === REPE ===

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 72
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 2
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Pierre_Bourdieu_(1).jpg?width=300
    Data Nascita: 01-08-1930
    Data Morte: 23-01-2002
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Pierre_Bourdieu
    Descrizione: Pierre Bourdieu (Denguin, 1º agosto 1930 – Parigi, 23 gennaio 2002) è stato un sociologo e antropologo francese. Bourdieu è considerato come uno dei sociologi più importanti della seconda metà del XX secolo. Per il suo impegno nel dibattito pubblico, negli ultimi anni della sua vita è stata una delle figure più importanti della vita intellettuale francese. Il suo pensiero ha esercitato un'influenza considerevole all'interno delle scienze umane e sociali, in particolare sulla sociologia francese del dopoguerra. Il suo quadro teorico ha avvicinato il suo pensiero ad una visione deterministica del sociale che ha sempre difeso. La sua opera sociologica è dominata da un'analisi dei meccanismi di delle gerarchie sociali. Bourdieu insiste sull'importanza dei fattori culturali e simbolici all'interno di questa riproduzione, criticando al contempo il primato attribuito dall'analisi marxista ai fattori economici. Bourdieu sostiene che la capacità degli in posizione dominante ad imporre le loro "produzioni" culturali e simboliche giocano un ruolo determinante nei rapporti sociali di dominazione. È quella che Pierre Bourdieu chiama violenza simbolica, concetto fondamentale della sua analisi sociologica, che definisce come la capacità di nascondere l'arbitrarietà di queste produzioni simboliche, e quindi di farle ammettere come legittime agli attori sociali dominati.
    Contatore: 5