biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Arendt, Hannah

Persona

Date 1906-1975

Paese GERMANIA Lingua TEDESCO

Altri nomi

Arendt, Hanna

Autore di 164 risorse

è soggetto di 41 risorse

1906-1975 // Filosofa, storica e scrittrice tedesca di origini ebraiche naturalizzata statunitense, ha scritto anche in inglese. Nata ad Hannover e morta a New York dove si era rifugiata a causa delle persecuzioni naziste.

Nascita 14-10-1906 Morte 04-12-1975

Hannah Arendt (Hannover, 14 ottobre 1906 – New York, 4 dicembre 1975) è stata una politologa, filosofa e storica tedesca naturalizzata statunitense in seguito al ritiro della cittadinanza tedesca nel 1937. Dopo aver lasciato la Germania nazista nel 1933, a causa delle persecuzioni dovute alle sue origini ebraiche, rimase apolide dal 1937 al 1951, anno in cui ottenne la cittadinanza statunitense. [...]

Fonti

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00028634
    name: Arendt, Hannah
    type: P
    lang: TEDESCO
    date: 1906-1975
    nt: 1906-1975 // Filosofa, storica e scrittrice tedesca di origini ebraiche naturalizzata statunitense, ha scritto anche in inglese. Nata ad Hannover e morta a New York dove si era rifugiata a causa delle persecuzioni naziste.
    vid: CFIV023563
    placeBirth: GERMANIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/hannah-arendt
    viafUri: null105151053
    placeBirth: GERMANIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb118890622

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Hannah-Arendt

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11850391X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50023617

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/hannah-arendt

    source: VIAF
    uri: null105151053

    source: WIKI
    uri: nullQ60025

    source: SBN
    uri: nullCFIV023563

    === REPE ===

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Arendt, Hanna
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 164
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 41
    nDocIM: 3

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Hannah_Arendt_1933.jpg?width=300
    Data Nascita: 14-10-1906
    Data Morte: 04-12-1975
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Hannah_Arendt
    Descrizione: Hannah Arendt (Hannover, 14 ottobre 1906 – New York, 4 dicembre 1975) è stata una politologa, filosofa e storica tedesca naturalizzata statunitense in seguito al ritiro della cittadinanza tedesca nel 1937. Dopo aver lasciato la Germania nazista nel 1933, a causa delle persecuzioni dovute alle sue origini ebraiche, rimase apolide dal 1937 al 1951, anno in cui ottenne la cittadinanza statunitense. Lavorò come giornalista e docente universitaria e pubblicò opere importanti di filosofia politica. Rifiutò sempre di essere categorizzata come filosofa, preferendo che la sua opera fosse descritta come teoria politica invece che come filosofia politica.
    Contatore: 5