biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Andreas-Salomé, Lou

Persona

Date 1861-1937

Paese GERMANIA

Altri nomi

Salomé, Lou : von

Salomé, Lou Andreas

Autore di 42 risorse

è soggetto di 14 risorse

1861-1937 // Scrittrice e psicoanalista tedesca di origine russa. Nata a San Pietroburgo, morta a Gottingen

Nascita 12-02-1861 Morte 05-02-1937

Lou von Salomé, anche nota come Lou Andreas-Salomé (San Pietroburgo, 12 febbraio 1861 – Gottinga, 5 febbraio 1937), è stata una scrittrice e psicoanalista tedesca di origine russa. Fu la giovane e affascinante russa che Friedrich Nietzsche conobbe nel 1882 e che probabilmente lo ispirò a creare le prime due parti della sua opera più importante: Così parlò Zarathustra.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Deutsche National Bibliographie

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00027816
    name: Andreas-Salomé, Lou
    type: P
    date: 1861-1937
    nt: 1861-1937 // Scrittrice e psicoanalista tedesca di origine russa. Nata a San Pietroburgo, morta a Gottingen
    isni: 0000000121287264
    vid: CFIV015399
    placeBirth: GERMANIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/lou-andreas-salome
    viafUri: null39372916
    placeBirth: GERMANIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11888806j

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Lou-Andreas-Salome

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118502921

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79091791

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/lou-andreas-salome

    source: VIAF
    uri: null39372916

    source: WIKI
    uri: nullQ38873

    source: SBN
    uri: nullCFIV015399

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Salomé, Lou : von
    legame: 2
    name: Salomé, Lou Andreas
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 42
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 14
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Lou_Andreas-Salomé_-_Foto_Atelier_Elvira.jpg?width=300
    Data Nascita: 12-02-1861
    Data Morte: 05-02-1937
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Lou_von_Salomé
    Descrizione: Lou von Salomé, anche nota come Lou Andreas-Salomé (San Pietroburgo, 12 febbraio 1861 – Gottinga, 5 febbraio 1937), è stata una scrittrice e psicoanalista tedesca di origine russa. Fu la giovane e affascinante russa che Friedrich Nietzsche conobbe nel 1882 e che probabilmente lo ispirò a creare le prime due parti della sua opera più importante: Così parlò Zarathustra.
    Contatore: 5