biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Catalogue

Alighieri, Dante

Person

Dates 1265-1321

Country ITALY Language (en) Italiano

Altri nomi

Dante

Allighieri, Dante

Alighieri, Durante : degli

Alighiero, Dante

Alīġyīrī, Dāntī

Alig'eri, Dante

Author of 2057 resources

Publisher of 1 resources

is subject of 1343 resources

1265-1321 // Poeta, scrittore, uomo politico, nato a Firenze e morto a Ravenna. E' considerato il padre della lingua italiana. Guelfo bianco, fu esiliato dalla città natale e non fece più ritorno in patria. Scrisse opere tra le più importanti della letteratura italiana.

Sources

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/

From catalogue

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00026814
    name: Alighieri, Dante
    type: P
    lang: (en) Italiano
    date: 1265-1321
    nt: 1265-1321 // Poeta, scrittore, uomo politico, nato a Firenze e morto a Ravenna. E' considerato il padre della lingua italiana. Guelfo bianco, fu esiliato dalla città natale e non fece più ritorno in patria. Scrisse opere tra le più importanti della letteratura italiana.
    isni: 0000000121446210
    vid: CFIV008732
    placeBirth: ITALY
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/dante-alighieri
    viafUri: null97105654
    placeBirth: ITALY

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb118985852

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Dante-Alighieri

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118523708

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n78095495

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/dante-alighieri

    source: VIAF
    uri: null97105654

    source: WIKI
    uri: nullQ1067

    source: SBN
    uri: nullCFIV008732

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: EDIT16 web
    ds: Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    sigla: DBION
    ds: Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Dante
    legame: 2
    name: Allighieri, Dante
    legame: 2
    name: Alighieri, Durante : degli
    legame: 2
    name: Alighiero, Dante
    legame: 2
    name: Alīġyīrī, Dāntī
    legame: 2
    name: Alig'eri, Dante
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 2057
    nDocED: 1
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1343
    nDocIM: 38