
Agamben, Giorgio
Persona
Date 1942-
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 138 risorse
è soggetto di 6 risorse
1942- // Già docente di filosofia teoretica presso l'Istituto universitario di architettura di Venezia, saggista e traduttore. Nato a Roma.

Giorgio Agamben (Roma, 22 aprile 1942) è un filosofo italiano. Ha scritto diverse opere che spaziano dall'estetica alla filosofia politica, dalla linguistica alla storia dei concetti, proponendo interpretazioni originali di categorie come forma di vita, homo sacer, stato di eccezione e biopolitica.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
Who s who in Italy: a biographical dictionary containing about 7000 biographies of prominent people in and of Italy and 1400 organizations. 1957/1958- . Milano etc.!, Intercontinental book & publishing, 1958. , Autore non trovato
Enciclopedia biografica universale, [Roma], Istituto della Enciclopedia italiana: Gruppo editoriale L'Espresso, [2006-2007]
Enciclopedia degli autori italiani,Torino, Penna d'Autore, 2003