biblioteche, Università, Trieste, libri, cd, dvd, ebook, prestito, consultazione, lettura, biblioteche universita? di trieste, sba, Sistema bibliotecario di ateneo, opac, catalogo, online, servizi, biblioteca

Branduardi, Angelo

Persona

Altri nomi

Branduardi, A.

Autore di 20 risorse

è soggetto di 3 risorse

Angelo Branduardi (Cuggiono, 12 febbraio 1950) è un cantautore, violinista, polistrumentista e compositore italiano. Come cantautore si formò alla scuola milanese, anche se ricercò un nuovo genere musicale che unisse la musica antica (in particolare medievale e rinascimentale) con la musica folk tradizionale e di tradizione celtica e nord-europea, guadagnandosi il soprannome il Menestrello. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA1272982150
    name: Branduardi, Angelo
    type: P
    dbpedia_absent: false

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Branduardi, A.
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 20
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 3
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Branduardi
    Descrizione: Angelo Branduardi (Cuggiono, 12 febbraio 1950) è un cantautore, violinista, polistrumentista e compositore italiano. Come cantautore si formò alla scuola milanese, anche se ricercò un nuovo genere musicale che unisse la musica antica (in particolare medievale e rinascimentale) con la musica folk tradizionale e di tradizione celtica e nord-europea, guadagnandosi il soprannome il Menestrello. Nel 2010 ha vinto il Premio Lunezia Elite per il Valore Musical-Letterario delle sue Opere.
    Contatore: 2